Malasanità
Se si rimanga vittime di un errore medico (malasanità) si devono avere le prove documentarie dell'accaduto e farle valutare da un medico legale il quale, effettata una perizia stabilisce se la responsabilità medica sussiste o meno.
Leggi tutto
Tutti i giorni nel mondo molte persone perdono la vita o sono colpite da errori medici molto gravi. Tutte queste "vittime", spesso per mancanza di conoscenza dei propri diritti, restano prive del giusto risarcimento danni.
Leggi tutto
Anche il medico può sbagliare,
a volte con conseguenze gravi o irreparabili per il paziente. Per la
persona danneggiata o per la sua famiglia invece l'errore più
grande è rinunciare a richiedere un risarcimento. I casi
della cosiddetta "malasanità" in cui vi sia un errore
medico.
Per tutelare se stessi e i propri
familiari è fondamentale rivolgersi a uno studio legale
specializzato in materia prima di fare qualsiasi azione.
La prima cosa da sapere è che per
richiedere un risarcimento per danni da errore medico ci sono 10 anni
di prescrizione dall'ultimo certificato. La seconda è che in
caso di riconoscimento della responsabilità da parte
dell'operatore sanitario si ha diritto al rimborso di tutte le
spese sostenute conseguenti al danno.
Affidandosi ad un legale
specializzato in materia, si possono ridurre sia i costi sia i tempi. Tuttavia, la condizione fondamentale è conservare tutta la
documentazione sanitaria del caso in questione e le ricevute
delle spese sostenute.
Leggi tutto
Spesso capita a molte persone di avere bisogno di assistenza legale per malasanità.
Anche in luoghi considerati sicuri dai cittadini, come possono essere ad esempio cliniche ed ospedali, capita spesso di incombere in errori sanitari e medici. Tali errori sanitari possono essere causati da cattiva organizzazione, mancanza di esperienza o distrazione da parte del personale medico.
Leggi tutto
In questi giorni si è svolto a Roma un vero e proprio corso di "sopravvivenza" per "sopravvivere" al rischio di denuncia da "malasanità".
Strategia, formazione e collaborazione per gestire e difendere i "Medici accusati ingiustamente di malasanità", i quali si trovano sempre più frequentemente trascinati in giudizio con la conseguente messa in discussione della propria professionalità.
E' ormai noto che chiunque pensi di aver subito un danno da errore medico ha 10 anni di tempo per chiedere in risarcimento per malasanità, la conoscenza di questo diritto ha portato molte persone negli untimi anni, a ragione o meno, a intentare una causa per richiedere un risarcimento.
Leggi tutto
Il 21 aprile muore un'ex guardia giurata presentatasi al pronto soccorso con sintomi d'infarto.
I familiari denunciano che l'attesa è stata la causa del decesso, infatti la "vittima di malasanità" avrebbe atteso per più di mezz'ora prima di ricevere le dovute attenzioni.
Leggi tutto
Tutti i giorni molte persone subiscono danni durante ricoveri in ospedali, cliniche o cure ambulatoriali.
Per inadeguatezze delle strutture, negligenza ed inefficienza del personale medico, effetti collaterali di terapie e molto altro per errori sanitari e malasanità è possibile ottenere il risarcimento danni per malpractice dalla compagnia assicurativa della struttura sanitaria o del libero professionista.
Leggi tutto
Le vittime in malasanità hanno 10 anni di tempo dall'ultimo certificato medico per richiedere il giusto risarcimento danni.
L'articolo 2043 del codice civile recita in merito al risarcimento per fatto illecito "Qualunque fatto doloso o colposo, che cagiona ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno (Cod. Pen. 185)."
Leggi tutto
Se hai subito un danno fisico e sei vittima di errore medico e non sai come affrontare il tuo caso di Malasanità, Risarcimento-Online.it ti aiuta a difendere i tuoi diritti ed a ottenere il giusto risarcimento danni senza nessun anticipo di spese legali e mediche.
Vediamo assieme i punti significativi del servizio per ottenere il risarcimento per malasanità ed errori medici:
Leggi tutto
Sei vittima di malasanità ed errore medico e non sai come esercitare i tuoi diritti per richiedere il giusto risarcimento?
Gli avvocati e studi legali di Milano specializzati in malasanità ed errori medici ti affiancheranno per aiutarti a far valere i tuoi diritti ed ottenere il giusto risarcimento danni.
Leggi tutto
In italia troviamo spesso protagonista nella cronaca l'errore medico e la malasanità.
In questi ultimi anni i casi ed i pazienti vittime di malasanità sono aumentati sempre di più e non tutti riescono o sono a conoscenza che possono fare valere i propri diritti richiedendo un giusto risarcimento danni per errore medico.
Leggi tutto
La Capitale detiene il triste primato degli episodi di malasanità in Italia, e purtroppo il futuro non si preannuncia roseo, da questo punto di vista. Gli ospedali sono al collasso, il personale sanitario ha perso di vista l’obiettivo di preservare il paziente da qualsiasi rischio per la salute, i cittadini pagano fior di soldi per servizi sanitari assolutamente scarsi o inefficienti, e a giusta ragione sono indignati.
Leggi tutto
Anche in provincia di Milano sono stati registrati
casi di malasanità con richiesta di risarcimento danni a medici e infermieri.
Dei 34 casi registrati in Lombardia nell'ultimo anno, la commissione
parlamentare di controllo ha esaminato in particolare due casi in cui è stato
richiesto risarcimento superiore ad 1 milione di euro, coinvolto l'Ospedale
Niguarda.
Leggi tutto
Secondo gli ultimi dati presentati dalla
Commissione Parlamentare sui casi di presunta malasanità nel nostro paese, tra
il 2009 e il 2012 si sono verificati almeno 570 casi di errori con denuncia, di
questi, circa 400 hanno avuto come conseguenza la morte del paziente.
Leggi tutto
Neanche la cittadina di Mantova, in Lombardia,
sembra essere esente dai casi di malasanità.
Facendo riferimento alle segnalazioni arrivate tra il 2009 e 2010, più di 100
casi di malasanità si sono verificati all'interno delle strutture ospedaliere
del mantovano. Ben 72 le segnalazioni arrivate
Leggi tutto
Tra le regioni del Sud, la Campania è al terzo posto per i casi di malasanità eclatanti registrati negli ultimi due anni. Dei 30 casi oggetto di denunce a danno di medici e operatori sanitari registrati in regione nel 2012, la provincia di Caserta è stata interessata con alcune strutture nel capoluogo e presidi ospedalieri nei paesi più importanti della provincia.
Leggi tutto
Nel corso del 2012 sono stati 63 i casi di presunta
malasanità denunciati nella Regione Lazio, di questi, in 42 casi è sopraggiunta
la morte del paziente, i più gravi nella provincia di Latina si sono verificati
nel mese di Agosto. Le richieste di risarcimento danno a carico di medici,
operatori sanitari e responsabili di strutture sanitarie riguardano inoltre
anche i tempi di attesa per esami importanti.
Leggi tutto
Neanche la cittadina di Mantova, in Lombardia,
sembra essere esente dai casi di malasanità.
Facendo riferimento alle segnalazioni arrivate tra il 2009 e 2010, più di 100
casi di malasanità si sono verificati all'interno delle strutture ospedaliere
del mantovano.
Leggi tutto
La città di Napoli è stata purtroppo interessata da
recenti casi di malasanità che hanno avuto come conseguenza la morte del
paziente. Sono diverse le strutture coinvolte, dai casi non gestiti al pronto
soccorso a presunti errori di medici e operatori sanitari che hanno avuto come
conseguenza la richiesta di risarcimento danni.
Leggi tutto
Solo nel corso dell'anno 2012 sono stati
riscontrati 37 casi di malasanità in tutta la Regione Campania, 8 sono i casi
con denuncia e richiesta di risarcimento danno al medico in provincia di
Salerno. Tra i casi sotto i riflettori da parte della Commissione di vigilanza
alla Camera la morte di una bambina di 5 anni e un recentissimo caso di una
donna morta in ospedale con una pinza chirurgica dimenticata nello stomaco.
Leggi tutto
I vari mezzi di comunicazione continuamente ci
aggiornano sui casi di malasanità, che sono sempre più frequenti,
fortunatamente non tutti sono riferiti al decesso del paziente, ma a volte si
riscontrano situazioni nelle quali la salute del malato è seriamente
compromessa.
Parliamo di danno quando si è in presenza di colpa
dovuta a negligenza, imprudenza, imperizia, ovvero inosservanza di leggi,
regolamenti, ordini e discipline.
Leggi tutto
Nonostante sia una delle Regioni più popolose
d'Italia, la Lombardia ha fatto registrare pochi casi di malasanità con denunce
negli ultimo anno, solo 26. Nella provincia di Bergamo sono stati segnalati due
casi curiosi che hanno interessato gli organi della magistratura competenti
anche se, fortunatamente non ci sono stati decessi.
Leggi tutto
Sono purtroppo in aumento i casi di Malasanità che
coinvolgono l' Avellinese, basti pensare che solo nel 2009 i casi di
malasanità, presunta o vera, sono stati circa 50 e nel 2012 si è avuto un
aumento preoccupante del 20% in più, quindi circa 60 casi solo nell'anno appena
trascorso.
Le denunce in particolar modo toccano il Pronto Soccorso ed i reparti di
Oculistica, Ortopedia, Oncologia e Ostetricia.
Leggi tutto
L'osteomielite è un'infezione osteo-articolare di varia entità spesso causata da errore medico, e insorge a seguito di infezioni. Ecco perchè è importante affidarsi a legali esperti per tutelarsi di fronte a responsabilità mediche.
Leggi tutto
L'epatite C è una patologia trasmessa da un virus.
Le maggiori cause di trasmissione sono dovute all'assunzione di droghe
endovena, alla mancata sterilizzazione di strumentazioni mediche e soprattutto
al contatto diretto con sangue infetto durante le trasfusioni.
Leggi tutto