Procedura di denuncia sinistro: come velocizzare la liquidazione del danno
Una denuncia di sinistro completa in ogni parte aiuta e velocizza la procedura di liquidazione del danno. Sarebbe fondamentale la collaborazione tra le persone coinvolte nell'incidente. Se la collaborazione risulta impossibile e consigliato richiedere l'intervento delle autorità.
E' necessario raccogliere tutti gli elementi utili seguendo queste indicazioni:
- compilare accuratamente il modulo blu (Constatazione amichevole di incidente - Denuncia di Sinistro) seguendo le istruzioni riportate nell'ultima pagina del modulo stesso;
- firmarlo e farlo firmare all'altro conducente;
- se firmato da entrambi i conducenti, trattenere due copie del modulo e consegnare le rimanenti all'altro conducente;
- in mancanza di intervento delle autorità è utile scattare delle foto alle autovetture riprendendo lo scenario dell'incidente ed eventualmente chiedere nome, cognome e telefono di eventuali testimoni;
- nel caso rimangano danneggiati oggetti, soprattutto se di valore, in possesso del conducente, dei passeggeri o trasportati all'interno dell'autovettura è consigliabile scattare delle foto sul luogo del sinistro.
Se nessuno dei due conducenti ha con se il modulo blu, raccogliere almeno i seguenti dati:
- data, luogo ora del sinistro;
- tipo e targa dell'altro autoveicolo;
- compagnia di assicurazione dell'altro veicolo (che si può ricavare dal contrassegno esposto sul parabrezza);
- cognome, nome, indirizzo, numero di telefono del conducente dell'altro veicolo;
- generalità del proprietario dell'altro veicolo se è diverso dal conducente;
- descrizione dettagliata dell'incidente e dei danni materiali visibili;
- generalità degli eventuali feriti;
- generalità degli eventuali testimoni;
- autorità eventualmente intervenute;
- in mancanza di intervento delle autorità è utile scattare delle foto alle autovetture riprendendo lo scenario dell'incidente ed eventualmente chiedere nome, cognome e telefono di eventuali testimoni;
- nel caso rimangano danneggiati oggetti, soprattutto se di valure, in possesso del conducente, dei passeggeri o trasportati all'interno dell'autovettura è consigliabile scattare delle foto sul luogo del sinistro;
- nel caso in cui non sia necessario l'immediato l'intervento dell'ambulanza ma il conducente o i passeggeri accusino anche lievi dolori e consigliabile recarsi al più presto in pronto soccorso per un accurato controllo. Alcuni danni fisici si manifestano dopo alcuni giorni, ma per ottenere un giusto risarcimento è necessario che la il danno venga certificato subito.
Effettuata la denuncia di sinistro alla propria compagni assicurativa e consigliato rivolgersi ad un professionista del risarcimento danni per incidente stradale (link al form) per ottenere un giusto risarcimento.
Categorie
Sei un avvocato o un professionista del risarcimento?
Diventa partner di Risarcimento-Online
