Separazione e divorzio
Gli sposi con il matrimonio assumono impegni reciprochi come quello di convivere nella casa adibita a residenza della famiglia.
Spesso accadono però fatti che portano i due coniugi a decidere di non portare avanti questa convivenza.
Separazione
Con la separazione legale il giudice autorizza i coniugi a vivere separati e stabilisce le condizioni per l'affidamento dei figli minorenni, l'assegnazione della casa famigliare e il pagamento dell'assegno di mantenimento da parte di un coniuge a favore dell'altro per il mantenimento dei figli.
I tipi di separazione legale sono due: quella giudiziale e quella consensuale.
La separazione giudiziale avviene quando i due coniugi non riescono a trovare un accordo ed il tribunale decide dopo vari ed opportuni accertamenti le condizioni della separazione.
La separazione consensuale invece, come dice già la parola, avviene quando i due coniugi sono d'accordo su come gestire i loro rapporti e chiedono al Tribunale di prendere atto delle loro volontà.
Divorzio
Il divorzio è l'istituto giuridico che permette lo scioglimento (in caso di matrimonio con rito civile) o cessazione degli effetti civili del matrimonio (in caso di matrimonio concordatario) quando tra i coniugi è venuta meno la comunicazione spirituale e materiale di vita e quest'ultima non può essere in nessun caso ricostruita.
Anche il procedimento di divorzio come la separazione può seguire due percorsi: divorzio giudiziale e divorzio congiunto.
Il divorzio giudiziale avviene quando tra i coniugi non c'è accordo sulle condizioni ed in questo caso il ricorso può essere presentato da un solo coniuge.
Il divorzio congiunto avviene invece quando tra i due coniugi c'è accordo sulle condizioni ed il ricorso viene presentato da entrambi i coniugi.
Il divorzio si differenzia dalla separazione, citata sopra, in quanto in quest'ultima i coniugi non mettono fine definitivamente al rapporto matrimoniale ma ne sospendono solo gli effetti in attesa di una riconciliazione o appunto di un provvedimento di divorzio.
Se hai bisogno di assistenza o di consulenza per separazione o divorzio richiedilo subito agli avvocati divorzisti di Risarcimento-Online.it
Categorie
Sei un avvocato o un professionista del risarcimento?
Diventa partner di Risarcimento-Online
