Consigli utili per ottenere il giusto risarcimento
Di recente anche la provincia di Brescia è stata interessata
da due eclatanti casi di malasanità che sono stati riportati dai principali
quotidiani locali e nazionali. Entrambi i casi sono stati registrati
all'Ospedale civile di Brescia e, a seguito della denuncia con richiesta di
risarcimento danno al medico, sono state aperte indagini da parte della
magistratura e due indagini interne dalla direzione dell'ospedale.
Leggi tutto
A Bergamo sono numerosi i danni legati alla malsanità,
derivanti da cattivi funzionamenti organizzativi, strutture ospedaliere non
efficienti, imperizie, incompetenze mediche e tragiche dimenticanze. I danni
riguardano sia la vita biologica e lavorativa del paziente ma anche quella
psicologica e morale.
Leggi tutto
A Benevento sono svariati numerosi i danni e le lesioni
mediche, derivanti da cattivi funzionamenti organizzativi, strutture
ospedaliere non particolarmente efficienti, dimenticanze, incompetenze mediche
e mancata informazione del paziente.
Leggi tutto
La sanità in Abruzzo sembra aver causato vittime
quanto il terremoto che ha distrutto l'Aquila.
I casi di malfunzionamento delle strutture ospedaliere della regione sono
all'ordine del giorno. Malasanità a Chieti, L'Aquila, Pescara e Teramo
Leggi tutto
Tanti i caso che negli ultimi 12 mesi hanno visto sfortunatamente
protagonisti i cittadini di Abruzzo e Molise. Non e' stato solo
sufficiente il terremoto che nel 2009 ha lasciato in ginocchio la
regione abruzzese, ad esso si sono sommati 12 casi di malasanita' molto
gravi.
Leggi tutto
Protesi errate, difettose o che causano infezioni. Errata diagnosi e/o
terapie delle anomalie di sviluppo e di posizionamento della dentatura,
delle ossa e muscolatura del viso. Errato intervento chirurgico per
devitalizzazione, caria, ricostruzione. Infezioni e danni davuti da
interventi odontoiatrici.
Leggi tutto
In Italia la maglia nera per gravi danni conseguenti a errori medici va
all’ortopedia che, insieme a traumatologia ha una media del 16,5% su 90
casi giornalieri.
Molto spesso la causa deve essere ricercata in tempi di lavoro frenetici
dato che il rischio più grave e frequente per il paziente dipende dal
cosiddetto “errore di distrazione” da parte del medico che, una volta
curata la lesione principale non vede e trascura le eventuali lesioni
secondarie.
Leggi tutto
Sono passati pochi mesi dall’indagine che ha svelato l’orrore a Reggio Calabria, con donne che abortivano senza loro volontà. E ora tornano nuove inquietanti episodi: una donna di 43 anni è morta ieri nell’ospedale di Reggio Calabria a causa di complicazioni avvenute in seguito a un parto cesareo gemellare
Leggi tutto
AUGUSTA – Si è di fronte ancora una volta a una tragedia del sabato sera, consumata sulla Strada provinciale 57 Carlentini – Brucoli nella notte tra sabato e questa domenica, intorno alle ore 1. In un incidente stradale autonomo ha perso la vita un giovane di appena 18 anni, che si trovava a bordo di un’autovettura condotta ...
Leggi tutto
I media nazionali riportano la tragica notizia di un incidente stradale mortale avvenuto all'alba di stamattina, domenica 19 giugno 2016, sull'Autostrada Torino-Savona, nei pressi del casello perCarmagnola, in direzione Savona. Le persone che hanno perso la vita ...
Leggi tutto
Morte Asya a Casal di Principe per malasanità
„Morte Asya a Casal di Principe per malasanità
„Una coppia di medici è finita agli arresti domiciliari, per omicidio colposo di una bambina, abusivo esercizio di una professione, violazione dei sigilli, falsità ideologica in certificati e sostituzione di persona“


Leggi tutto
Malasanità Napoli - Al via il processo che vede imputato per omicidio il medico che eseguì l’intervento per dimagrire
Leggi tutto
Non si può in un documento di valutazione dei rischi imporre un divieto in relazione alla presenza di un pericolo senza fornire indicazioni sulle misure da adottare onde eliminare o ridurre al minimo il rischio che porti a un infortunio. Di G.Porreca.
Leggi tutto
La Citroen nella quale sono morte le due bambine dopo l'incidente in Fi-Pi-Li Incidente mortale in Fi-Pi-Li, nello scontro tra una macchina e un camion sono morti due bambini. Alle ore 20:35 circa di stasera, lunedì 20 giugno, tra le uscite di Santa Croce sull’Arno e Montopoli in Val d’Arno in direzione Pisa una macchina si è scontrata con un mezzo pesante e il risultato è stato veramente tragico ...
Leggi tutto
Ancora un incidente mortale sulle strade del Nordmilano. Ieri sera, intorno alle 23, un uomo di 40 anni (residente a Vimercate) che viaggiava su una Honda nera sul viale Fulvio Testi ha probabilmente perso il controllo del suo mezzo andando a sbattere contro il guard rail.
Leggi tutto
Reggio Calabria: di nuovo i protagonisti di questa tragedia sono gli Ospedali Riuniti, noti per l’inchiesta di Malasanitas di qualche mese fa.
Leggi tutto
La storia dell’invalido Pasquale Di Bari, elettricista di 33 anni di Talsano, che vuole tornare nel mondo del lavoro formandosi. Emidio Deandri: «L’ANMIL Taranto impegnata a formare gli invalidi per favorire il loro reinserimento nel mondo del lavoro». Nunzio Leone annuncia: «A breve anche un corso per RSPP per invalidi sul lavoro ANMIL»
Leggi tutto
Nel frontale ha perso la vita Mauro Minutillo, operaio 39enne di Sparone: riaperta dopo quasi tre ore la strada provinciale per Ceresole
Leggi tutto
Sono poco meno di 637mila le denunce di infortuni accaduti nel 2015 registrate dall'Inail, in diminuzione del 4% rispetto al 2014 e del 22,1% rispetto al 2011. E' quanto emerge dalla relazione annuale Inail esposta dal presidente dell'Istituto Massimo De Felice.Degli incidenti mortali ...
Leggi tutto
Un operaio ha subito un grave infortunio sul lavoro nel corso del quale ha perso due dita della mano destra, avvenuto mentre operava su un macchinario destinato alla lavorazione del materiale trattato dall’azienda ...
Leggi tutto
Il “disturbo” per i medici degli ospedali di Monza che impiantavano le protesi scadenti era lautamente pagato: contributi mensili di 300 euro, biglietti aerei, cene, viaggi, congressi, pubblicazioni scientifiche spesate e perfino assunzioni di personale ad hoc.
Sono 21 i professionisti arrestati o interdetti nell’inchiesta della Procura di Monza che avrebbero chiesto quelle tangenti per il «disturbo», come lo chiamavano loro, di usare sugli ignari pazienti esclusivamente una marca di protesi.
Leggi tutto
Gli errori commessi in sala operatoria possono avere conseguenze molto gravi come la morte, gravi lesioni al cervello, lesioni al midollo spinale, lesioni di nervi, lesioni di vasi sanguigni o lesioni ad importanti organi.
Leggi tutto
La discectomia è l’intervento fatto per la rimozione di materiale del disco intervertebrale fuoriuscito nel canale spinale.
I dischi intervertebrali sono cuscinetti di tessuto gelatinoso posizionati tra una vertebra aventi la funzione di ammortizzare e ad assorbire degli urti.
I dischi sono costituiti da due strati.
Leggi tutto